TECNOLOGIE ECO-PERFORMANTI
Ridurre il nostro impatto ambientale ed essere innovativi
E-TENSE: L'elettrico e l’ibrido secondo DS
E-TENSE, progettata per il mondo di domani, incarna:
- Il massimo piacere di guida
- La massima efficienza attraverso il rispetto per l'ambiente
- Mobilità illimitata indipendentemente dalle normative future
Scopri DS 3 CROSSBACK E-TENSE 100% elettrica e l’ibrida ricaricabile DS 7 CROSSBACK E-TENSE 4x4.
PureTech
I motori benzina PureTech ti permettono di controllare i consumi aumentando le prestazioni della tua DS.
I nostri ingegneri sono riusciti a ottenere una significativa riduzione del consumo di carburante riducendo le dimensioni e il peso dei nostri motori e integrando materiali innovativi a basso impatto.
BLUE HDi
La tecnologia BlueHDi identifica la nostra gamma di motori Diesel, e offre un sistema antinquinamento di ultima generazione.
I nostri motori Diesel BlueHDI 4 cilindri sono disponibili in due potenze: 130 S&S e 180 S&S.
Consumi di utilizzo dei veicoli DS
Il Groupe PSA e due ONG, T&E e FNE, ufficializzano le misurazioni dei consumi in utilizzo reale dei veicoli DS.
Il Groupe PSA si impegna nei confronti dei suoi clienti e pubblica i risultati dei consumi in utilizzo reale dei modelli della marca DS.

Questi risultati derivano dal protocollo di test definito con l'Organizzazione Non Governativa Transport & Environment (1) e la federazione France Nature Environnement (2), sotto il controllo di Bureau Veritas (3). Questo protocollo affidabile e riproducibile consente di misurare il consumo in utilizzo reale dei clienti DS.
Ispirato al progetto europeo RDE "Real Driving Emissions", il protocollo misura il consumo di carburante utilizzando apparecchiature portatili installate sul veicolo (PEMS). Bureau Veritas, organismo indipendente riconosciuto a livello internazionale, è garante del protocollo e della sua esecuzione alle condizioni definite e attesta la veridicità e l'integrità dei risultati.
Le misurazioni sono effettuate su strade pubbliche aperte alla circolazione (25 km su tratto urbano, 39 km su tratto extra urbano e 31 km in autostrada) in condizioni di guida reali (uso della climatizzazione, peso dei bagagli e dei passeggeri, pendenze, ecc...)
L’orientamento durevole considerato già in fase di progettazione
Per far fronte alla sfida ecologica, ci impegniamo a limitare il nostro impatto ambientale durante tutto il processo di produzione. In DS, quando le condizioni lo consentono, privilegiamo l'uso di prodotti riciclati. Il nostro team specialista per il riciclaggio si impegna a garantire la massima qualità dei materiali, nonché la longevità termica e meccanica per prestazioni ottimali.
Responsabilità prodotto
Sviluppo
- Valutazione del ciclo di vita
- Selezione di materiali ecofriendly
Produzione
- Utilizzo di materiali riciclati
Utilizzo
- Gestione e smaltimento dei rifiuti da parte di ditte autorizzate
- Ricambi
Ritiro
- Ritiro del veicolo
- Antinquinamento e pretrattamento
- Direttiva Europea ELV

La nostra rete per il ritiro dell’usato
Ricicla la tua DS a fine ciclo
DS Automobiles si impegna, in conformità con il decreto europeo relativo alla regolamentazione dei veicoli da rottamare, a limitare la produzione di rifiuti durante il processo di produzione, nonché a ritirare il veicolo alla fine del suo ciclo di vita. Ci avvaliamo di esperti indipendenti per garantire che il tuo vecchio veicolo sia riciclato nel modo più ecologico possibile.
Il ritiro gratuito del tuo veicolo DS, alla fine del suo ciclo di vita, è possibile solo se:
- Il veicolo ha un massimo di 9 posti o è un veicolo commerciale di peso inferiore a 3,5 tonnellate
- Il veicolo è stato immatricolato in Europa
- Le parti essenziali sono presenti sul veicolo
- Il veicolo non contiene rifiuti
- I documenti originali del veicolo vengono consegnati insieme al veicolo
Alla consegna del veicolo da rottamare l'azienda incaricata del ritiro, partner certificato DS, rilascerà un Certificato di rottamazione (CdR). Il CdR è obbligatorio per cancellare il veicolo dal PRA. Puoi quindi avere la certezza che il tuo vecchio veicolo verrà rottamato in modo ecologico.
Il ciclo di ritiro della tua DS
1. Restituzione
Invitiamo il proprietario del veicolo a fine ciclo di vita a rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato. Dopo aver controllato il veicolo il centro autorizzato redige il certificato di rottamazione obbligatorio (CRO)
2. Pretrattamento e antinquinamento
Verrà tolta prima la batteria e gli Airbag verranno disattivati. Il nostro Partner DS toglierà poi dal veicolo il carburante rimasto e gli altri liquidi: olio motore, olio della trasmissione, liquido dei freni e di raffreddamento dell'aria condizionata.
3. Smontaggio
La tappa successiva consiste nello smontare i componenti e i meccanismi, da riutilizzare come ricambi d’occasione o da ricondizionare. Anche i materiali come plastica e vetro, se l’operazione viene ritenuta economicamente vantaggiosa, saranno recuperati e riciclati.
4. Stoccaggio
I materiali pericolosi per l’ambiente saranno recuperati e inviati ad aziende specializzate nel ritiro o nella distruzione dei rifiuti.
5. Demolitore
Le carcasse pretrattate saranno poi inviate a un demolitore che smantellerà il veicolo e selezionerà i vari componenti, destinati a essere riciclati o riutilizzati.
6. Dopo la demolizione
Gli elementi risultato della demolizione saranno poi trattati con varie tecniche (magneti, corrente di Foucault, galleggiamento) per ottenere frazioni di materiali destinate a essere riutilizzate.
7. Riciclaggio / Recupero / Discarica
I materiali della tranciatura possono essere riciclati, ad esempio nell'industria del cemento. Questa catena di produzione consente di recuperare il 95% del veicolo e riduce considerevolmente i residui destinati alla discarica.
Il Triman

Da gennaio 2015, i prodotti riciclabili soggetti a smistamento obbligatorio presentano un nuovo simbolo, che riguarda una nuova normativa: il Triman.
L'obiettivo è informare il consumatore che il prodotto o l'imballaggio non devono essere gettati nei rifiuti domestici ma devono essere smistati o portati in un punto di raccolta per il riciclaggio.
Questa informazione è identificata da un logo con una figura umana che simboleggia il gesto del cittadino.
Il pittogramma può apparire sul prodotto, sulla confezione o dematerializzato nel sito Internet.
I nostri prodotti / imballaggi possono essere soggetti a una direttiva di smistamento: - Pneumatici - Imballaggi in cartone e carta - Stampa su carta.
I rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), le batterie e gli accumulatori, nonché i prodotti chimici già identificati dal logo con il cestino barrato non sono interessati.
Per saperne di più:
http://www.ademe.fr/particuliers-eco-citoyens/dechets/bien-jeter/faire-dechets
http://www.aliapur.fr/fr
http://www.consignesdetri.fr/
UNA GUIDA RESPONSABILE
L'ecoguida del conducente ecoresponsabile


RIDURRE LA VELOCITÀ
-10 km/h = fino a 2 litri di carburante in meno per 100 km
RIDURRE IL CARICO
100 kg in più nel bagagliaio = 5% di consumo di carburante in più
VERIFICARE LA PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Un gonfiaggio insufficiente di 0,5 bar in meno = 2,4% di consumo in più
ESEGUIRE UNA CORRETTA MANUTENZIONE DEL VEICOLO
Cambio olio, filtro dell’aria ecc = fino a 25% di carburante risparmiato
1 Associazione europea per l'ambiente specializzata nell'attuazione di una politica di trasporti sostenibile
2 Federazione francese delle associazioni per la protezione della natura e dell'ambiente
3 Ufficio di certificazione mondiale per ispezione, certificazione e test di laboratorio
E-TENSE: L'elettrico e l’ibrido secondo DS Automobiles
Progettati per la città del futuro, i modelli E-TENSE rappresentano la nostra soluzione di mobilità sostenibile, proponendo servizi su misura per ogni esigenza. Scopri DS 3 CROSSBACK E-TENSE SUV 100% elettrico e DS 7 CROSSBACK E-TENSE Plug-in Hybrid 4x4.

SVILUPPARE TECNOLOGIE ECOPERFORMANTI
Ridurre la nostra impronta di anidride carbonica continuando a innovare


PURETECH
I motori benzina Puretech permettono di controllare i consumi mantenendo prestazioni dinamiche
BLUE HDi
La motorizzazione BlueHDi che riduce notevolmente le emissioni Diesel inquinanti grazie al catalizzatore SCR
Il Gruppo PSA e due ONG, T&E e FNE, ufficializzano le misure dei consumi d'uso reali dei veicoli DS
Il Gruppo PSA si impegna nei confronti dei suoi clienti, pubblicando i risultati del consumo, in condizioni d'uso reale, di 3 modelli principali della gamma del marchio DS.
Questi risultati sono nati dal protocollo di prova stabilito con le Organizzazioni Non Governative "Transport & Environment"* e la federazione "France Nature Environnement"**, verificate da Bureau Veritas***. Questo protocollo affidabile e riproducibile permette di misurare il consumo in condizioni di uso effettivo dei clienti PSA.

Ispirato al progetto europeo RDE "Real Driving Emissions", il protocollo misura il consumo di carburante grazie a un apparecchio portatile installato sul veicolo (PEMS). Bureau Veritas, organismo indipendente riconosciuto a livello internazionale, è il garante del protocollo e della sua attuazione nelle condizioni definite e garantisce la correttezza e l'integrità dei risultati.
Le rilevazioni sono state effettuate su strade pubbliche aperte al traffico (25 Km su quelle urbane, 39 Km sulle extraurbane e 31 Km in autostrada) in condizioni di guida reali (uso dell'aria condizionata, peso di bagagli e passeggeri, dislivelli ecc...).
* Associazione ambientalista europea, specializzata nello sviluppo di politiche dei trasporti sostenibili
** Federazione francese che riunisce le associazioni di tutela della natura e dell'ambiente
*** Ufficio di certificazione mondiale del controllo, della certificazione e dei test di laboratorio
Versioni misurate |
Consumi d'uso |
DS3 BlueHDi 120 S&S BVM6 So Chic STT MCM niv3 pneu 17" TBRR* |
5L / 100km |
DS3 PureTech 110 S&S BVM So Chic niv3 pneu 16" TBRR* |
6L / 100km |
DS4 BlueHDi 120 S&S BVM6 Si Chic STT MCM niv3 pneu 17" TBRR* |
5,4L / 100km |
DS3 Cabrio BlueHDi 100 S&S BVM So Chic STT BE niv3 pneu 16" TBRR* |
5L / 100km |
DS4 PureTech 130 S&S BVM6 So Chic STT MCM niv3 pneu 17" TBRR* |
6,8L / 100km |
*Attrito volvente molto basso
SELEZIONA MATERIALI VERDI

L’uso di materiali riciclati o naturali permette di ridurre l'impronta di anidride carbonica
Le restrizioni ambientali sono prese in considerazione già dalla fase di progettazione, privilegiando l’uso di materiali naturali, già riciclati o riciclabili. Si crea così un circolo virtuoso. Grazie alla concezione ecologica l’impatto di ogni veicolo sull’ambiente sarà limitato.
COSA SONO I MATERIALI VERDI
Tre famiglie di materiali



Le materie plastiche riciclate
I materiali di origine naturale
I biomateriali
DESIGN

INNOVAZIONE E TECNOLOGIE PULITE
DS si impegna nel limitare l’impatto ambientale, dalla fase di progettazione fino alla rottamazione dei veicoli. Oltre al rispetto delle norme ambientali, DS si pone l’obiettivo di indicare la vie in termini di mobilità sostenibile, e mette in campo di conseguenza notevoli mezzi per ridurre l’impatto ecologico dei suoi veicoli.
TECNOLOGIE CHE RIDUCONO I CONSUMI E LE EMISSIONI
DS lavora all’ottimizzazione dei gruppi motopropulsori termici benzina e Diesel (compresa la diffusione dei dispositivi Stop and Start).
La tecnologia Plug-in Hybrid permette di abbinare i motori Diesel HDi alla propulsione elettrica.
DS3 CROSSBACK E-TENSE è 100 % elettrico, per una mobilità urbana responsabile.
MATERIALI ECOLOGICI
Groupe PSA si propone di diventare leader in questo ambito, con una media del 30 % di materiali ecologici per veicolo (metalli riciclati, polimeri a base di materiali ecologici, ecc.). Naturalmente tutti questi nuovi materiali sono selezionati nel rispetto dei criteri di qualità e di sicurezza.
Il Groupe PSA pone un'attenzione particolare all’utilizzo di materiali ecologici nei polimeri. Si tratta di plastiche riciclate, di fibre naturali o di biomateriali (polimeri ottenuti da fonti rinnovabili). Il loro utilizzo permette di ridurre le plastiche di origine fossile diversificando le attività delle filiere di riciclaggio della plastica.
CONCEZIONE RISPETTOSA DELL'AMBIENTE

PROGETTATA NELL’OTTICA DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
In termini di sviluppo prodotto, la strategia di riciclaggio DS si sviluppa in due ambiti:
• Progettazione in un’ottica di sviluppo sostenibile
• Sviluppo e attuazione di cicli di materiali per la produzione di veicoli
Questo processo permette anche agli ingegneri di valutare la semplicità con la quale i pezzi, i componenti ecc. possono essere riciclati a fine vita del veicolo.
UN DESIGN CHE RISPETTA L'AMBIENTE:
• Selezione dei materiali fondata su uno sviluppo sostenibile
• Antinquinamento
• Pretrattamento
Già da tempo DS utilizza materiali riciclati, i cosiddetti “prodotti riciclati”, e il loro utilizzo è in costante aumento. Il Gruppo è sempre impegnato nel costruire veicoli che contengano il 30 % di materiali riciclati o biomateriali.
Dal punto di vista tecnico, sono stati fatti notevoli sforzi per aumentare la quantità di materiali riciclati utilizzati.
I prodotti riciclati devono rispondere agli stessi requisiti tecnici dei prodotti originali. I materiali riciclati vengono privilegiati se non contribuiscono ad aumentare il costo del pezzo. La qualità non viene mai compromessa.
Il nostro team di riciclaggio fa il possibile per conservare l’estetica e una durabilità meccanica e termica di qualità, e per soddisfare le specifiche di prestazione.
I nostri materiali riciclati sono di qualità tale che possono esser usati sia per le parti visibili dei veicoli DS che per le parti nascoste.
FABBRICAZIONE

CERTIFICAZIONE ISO 14001
Ad oggi tutti i nostri centri di produzione hanno ottenuto la certificazione ISO 14001. Questa norma (creata nel 1996) impone alle fabbriche di adottare procedura di sorveglianza, controllo e valutazione degli effetti dei processi sull’ambiente. L’applicazione della certificazione impegna tutto il personale in un processo di miglioramento continuo grazie a una formazione mirata alla protezione dell’ambiente.
RIPARAZIONE
GESTIONE DEI RIFIUTI DAI CONCESSIONARI DS
La rete DS è impegnata su tre criteri fondamentali in termini di gestione dell’ambiente:
• Selezione e raccolta dei rifiuti dei veicoli, risultato delle attività di manutenzione e riparazione della nostra rete di officine, da parte di aziende autorizzate,
• Conformità delle reti alle normative nazionali ed europee,
• Tracciabilità totale dei rifiuti dei veicoli fino al riciclaggio,
• La selezione e la raccolta dei rifiuti prodotti dalle attività di manutenzione e di riparazione sono organizzate secondo i metodi di gestione dei prodotti esausti della marca.
RICAMBI ORIGINALI REVISIONATI: UNA SOLUZIONE DI QUALITÀ SUPERIORE Il tuo veicolo DS ha bisogno di un ricambio? É bene sapere che è possibile contribuire a ridurne l’impatto ambientale scegliendo un Ricambio Originale Revisionato. Si tratta di ricambi revisionati a nuovo secondo un processo estremamente rigoroso, partendo dai ricambi esausti raccolti dai veicoli DS. Questi ricambi usufruiscono di una garanzia costruttore identica alla garanzia che accompagna i ricambi nuovi. |
UNA SOLUZIONE ECONOMICA ED ECOLOGICA Prolunga la durata di vita della tua DS, perché rimanga in perfetto stato di funzionamento a un costo limitato, adeguato all’età del veicolo. Contribuirai inoltre al nostro impegno a favore della protezione dell’ambiente e del riciclaggio, limitando i rifiuti derivati dal veicolo. |
GESTIONE AMBIENTALE DEI PRODOTTI ESAUSTI
RICICLAGGIO DEI VEICOLI DA ROTTAMARE
Già anni fa DS ha avviato delle collaborazioni con aziende di smontaggio autorizzate, per la raccolta e il trattamento nelle migliori condizioni ambientali degli autoveicoli di tutte le marche arrivati a fine vita.
L’obiettivo: arrivare a un tasso di valorizzazione del 95 %, con almeno l’85 % di pezzi riutilizzati e di riciclaggio dei materiali.
Per trovare il centro di rottamazione autorizzato più vicino, clicca sul link: Ricerca per Paese di un partner per il ritiro di veicoli DS da rottamare.
(Sarà fornito l'elenco dei partner autorizzati al ritiro di quel Paese. In funzione delle possibilità tecniche, proporre una funzione di ricerca a partire dal codice postale o della città, o fornire un elenco in formato PDF.)
RITIRO DEL VEICOLO DS DA ROTTAMARE
Consegna L’ultimo proprietario consegna il veicolo da rottamare a uno dei nostri partner autorizzati al ritiro. Dopo aver controllato il veicolo il nostro partner compila il certificato di rottamazione necessario. |
Frantumatore Le carcasse pretrattate vengono inviate a un frantumatore che separa i materiali dei veicoli da rottamare e li seleziona per il riciclaggio o la valorizzazione. |
Pretrattamento e antinquinamento Prima di tutto viene smontata la batteria e vengono disattivati gli Airbag. Il nostro partner autorizzato al ritiro elimina dai veicoli da rottamare tutti i combustibili e gli altri liquidi, compresi olio motore, liquido della trasmissione, liquido dei freni, liquido di raffreddamento e fluido della climatizzazione. |
Tecnologie post frantumazione Le frazioni che si ottengono vengono poi trattate secondo varie tecnologie (magnetiche, correnti di Foucault, flottazione) per estrarre frazioni di materiali che potranno essere usati come materie prime secondarie. |
Smontaggio La tappa successiva consiste nello smontare i componenti e i sistemi per venderli come ricambi d’occasione o utilizzarli come base per pezzi da rilavorare. Se economicamente conveniente, i materiali come plastica e vetro vengono rimossi per essere poi riciclati. |
Riciclaggio/valorizzazione/eliminazione Le frazioni di materiali provenienti dal frantumatore, grazie alle tecnologie post frantumazione, possono essere riciclate (ad esempio per sostituire il carbone negli altiforni o per asciugare i fanghi di depurazione) o recuperate dall'industria del cemento. Questo processo permette di valorizzare il 95% del veicolo e riduce notevolmente la quantità di rifiuti inviati ai siti di interramento. |
Luogo di stoccaggio I materiali che costituiscono un pericolo per l’ambiente sono poi inviati ad aziende specializzate nella valorizzazione per essere riciclati o eliminati |
RETE DI RITIRO: PER RICICLARE LA TUA DS

Durante l’intero processo di ritiro dei veicoli da rottamare.
Da sempre facciamo tutto quanto in nostro potere per rispettare l’ambiente, ma oggi il riciclaggio non è più un’opzione: è un obbligo legale, indicato nei regolamenti nazionali sui veicoli da rottamare. Questo processo di riciclaggio chiede ai costruttori di ridurre la quantità di rifiuti generali dalla produzione dei veicoli e alla fine del loro ciclo di vita.
I proprietari di una DS che è arrivata alla fine del suo ciclo di funzionamento possono contattare un rappresentante della rete DS per provvedere al ritiro. Il servizio è gratuito e soggetto a determinate condizioni (vedi sotto).
Il nostro intento è garantire che il tuo veicolo da rottamare sia riciclato nel rispetto dell’ambiente. Per questo verifichiamo che tutti i nostri siti di ritiro rispettino i criteri legali previsti dalla normativa sui veicoli da rottamare. Anche tutti i nostri partner coinvolti nel ritiro, tutti i processi e la documentazione di tutti i flussi di materiali in entrata e in uscita sono oggetto di verifica da parte dei nostri esperti in materia di riciclaggio.
Il ritiro gratuito della tua DS da rottamare viene applicato unicamente nei seguenti casi:
• Nessun componente o pezzo essenziale mancante.
• Il veicolo non contiene rifiuti non automobilistici.
• Il veicolo ha fino a 9 posti o è un veicolo commerciale leggero di massimo 3,5 tonnellate.
• L’ultimo luogo di immatricolazione del veicolo è nella UE.
• Insieme al veicolo vengono consegnati i documenti originali.
Consegna il tuo veicolo da rottamare al nostro partner incaricato del ritiro; questi ti consegnerà un certificato di rottamazione e i documenti necessari ad annullare l’immatricolazione. Avrai la sicurezza che la tua vecchia auto sarà distrutta nel massimo rispetto dell’ambiente.
A questo link troverete l’elenco della nostra Rete di Demolitori con l’ultimo aggiornamento disponibile.
UTILIZZO E GESTIONE DEI MATERIALI RICICLATI

Una produzione responsabile
Alcuni pezzi sono composti esclusivamente o principalmente da materiali verdi. Ad esempio, le modanature sono in poliammide riciclato, il supporto della griglia alla base del parabrezza è in polipropilene riciclato, l’insonorizzante dello schermo in feltro di fibra di vetro proviene da vetro riciclato
Il riciclaggio, il ciclo virtuoso
I veicoli da rottamare sono raccolti dalla rete e trattati in condizioni propizie all’ambiente. Ogni veicolo viene smontato, e tutti i pezzi che lo richiedono vengono accuratamente disinquinati. L’operazione è più facile dal momento che era stata prevista sin dalla progettazione iniziale.
