Formula E
DS Automobiles unisce le forze con PENSKE AUTOSPORT
Dopo aver stabilito una serie di record con la DS E-TENSE FE di seconda generazione, DS Automobiles si allea con PENSKE AUTOSPORT per le prossime quattro stagioni del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E. Il DS PENSKE Formula E Team ha annunciato per la stagione 2022-23 una coppia di piloti vincenti: il campione in carica Stoffel Vandoorne e Jean-Eric Vergne, l'unico ad essere stato due volte campione nella storia di questo sport.
Protagonista decisivo nella transizione energetica, DS Automobiles è stato uno dei primi costruttori a dedicarsi alla Formula E con DS Performance e a ridurre così il proprio impatto ambientale, ottenendo 3 stelle dell'Environmental Accreditation.
DS E-TENSE FE23 GEN3
La terza generazione di auto 100% elettrica, con la sua riconoscibile livrea nera e oro, incarna perfettamente l'etica di DS Automobiles e testimonia l'ultimo salto tecnologico.
La FE23 presenta una serie di cambiamenti significativi rispetto alla precedente edizione. Le vetture Gen3 sono le più veloci mai viste nel campionato mondiale di Formula E, con una velocità massima di 280 km/h, grazie anche a una diminuzione di peso di 60 kg rispetto alla Gen2. L'aspetto più importante, tuttavia, è l'efficienza: oltre il 40% dell'energia utilizzata in gara proviene dalla frenata rigenerativa.
Dalla competizione nasce l'innovazione automobilistica
Spinta dall'audacia, dall'ambizione e dal desiderio di costruire l'auto di domani, DS Automobiles crea modelli eccezionali ispirandosi alle tecnologie da corsa.
Riuscire a trasferire con eccellenza alle vetture di serie le competenze acquisite nell'ambito della Formula E: questo è lo spirito d'avanguardia.
I PILOTI
DS PENSKE
DS Automobiles ha aperto un nuovo capitolo nel suo impegno con la Formula E, collaborando con uno dei nomi più prestigiosi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT.
A partire dalla stagione 9, il DS PENSKE Formula E Team ha schierato la coppia di piloti più interessante del campionato: il belga Stoffel Vandoorne, campione del mondo in carica, e il francese Jean-Eric Vergne, per due volte campione di questa disciplina.
Con PENSKE AUTOSPORT, DS Automobiles punta a vincere ogni titolo possibile e continua a trasferire tutti i vantaggi dei successi alle sue future auto, che saranno completamente elettriche a partire già dal 2024.
Che cos'è l'eco-guida?
Percentuale di energia utilizzata durante una gara tramite il recupero dell'energia
Chilometri extra grazie all'adozione dell'eco-guida
Potenza di recupero dell'energia durante la frenata
Consumo ottimizzato di carburante in pista e su strada
Chilometri percorsi alla guida della vettura di Formula E di DS Automobiles
Impatto di essere un pilota sulla guida su strada
Impatto della tecnologia E-TENSE sui veicoli di produzione DS E-TENSE
IL CAMPIONATO ABB FIA di Formula E
Stagione 9
La stagione 9 del Campionato mondiale ABB FIA di Formula E ha preso il via il 14 gennaio 2023 a Città del Messico.
Quest'anno, la gara 100% elettrica si sposta in 11 città tra America, Asia, Africa ed Europa, con quattro nuovi circuiti: Hyderabad, Città del Capo, San Paolo e Portland.
Regolamento
Le regole di base del Campionato mondiale ABB FIA Formula E
CLASSIFICHE
DS Automobiles: il costruttore più titolato della Formula E
STAGIONE
|
TEAM
|
GARE
|
VITTORIE
|
PODI
|
POLE POSITIONS
|
---|---|---|---|---|---|
2022-2023
|
DS PENSKE
|
5
|
1
|
2
|
0
|
2021-2022
|
DS TECHEETAH
|
16
|
1
|
7
|
4
|
2020-2021
|
DS TECHEETAH
|
15
|
2
|
5
|
3
|
2019-2020
|
DS TECHEETAH
|
11
|
4
|
9
|
5
|
2018-2019
|
DS TECHEETAH
|
13
|
3
|
7
|
3
|
2017-2018
|
DS Virgin Racing
|
12
|
2
|
6
|
0
|
2016-2017
|
DS Virgin Racing
|
12
|
2
|
6
|
2
|
2015-2016
|
DS Virgin Racing
|
10
|
1
|
4
|
4
|
TOTALE
|
94
|
16
|
45
|
21
|