Formula E
DS Automobiles unisce le forze con PENSKE AUTOSPORT
Dopo aver stabilito una serie di record con la DS E-TENSE FE di seconda generazione, DS Automobiles si allea con PENSKE AUTOSPORT per le prossime quattro stagioni del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E. Il DS PENSKE Formula E Team ha annunciato per la stagione 2022-23 una coppia di piloti vincenti: il campione in carica Stoffel Vandoorne e Jean-Eric Vergne, l'unico ad essere stato due volte campione nella storia di questo sport.
Protagonista decisivo nella transizione energetica, DS Automobiles è stato uno dei primi costruttori a dedicarsi alla Formula E con DS Performance e a ridurre così il proprio impatto ambientale, ottenendo 3 stelle dell'Enviromental Accreditation.
DS E-TENSE FE23 GEN3
La terza generazione di auto 100% elettrica, con la sua riconoscibile livrea nera e oro, incarna perfettamente l'etica di DS Automobiles e testimonia l'ultimo salto tecnologico.
La FE23 presenta una serie di cambiamenti significativi rispetto alla precedente edizione. Le vetture Gen3 sono le più veloci mai viste nel campionato mondiale di Formula E, con una velocità massima di 280 km/h, grazie anche a una diminuzione di peso di 60 kg rispetto alla Gen2. L'aspetto più importante, tuttavia, è l'efficienza: oltre il 40% dell'energia utilizzata in gara proviene dalla frenata rigenerativa.
Dalla competizione nasce l'innovazione automobilistica
Spinta dall'audacia, dall'ambizione e dal desiderio di costruire l'auto di domani, DS Automobiles crea modelli eccezionali ispirandosi alle tecnologie da corsa.
Riuscire a trasferire con eccellenza alle vetture di serie le competenze acquisite nell'ambito della Formula E: questo è lo spirito d'avanguardia.
I PILOTI
DS PENSKE
DS Automobiles inizia un nuovo capitolo della sua storia in Formula E collaborando con uno dei più grandi nomi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT. Per dare il via a questa nuova partnership, il DS PENSKE Formula E Team entra nella stagione 9 con due dei nomi più importanti del campionato. Il campione del mondo Stoffel Vandoorne arriva in squadra e correrà al fianco dell'unico doppio campione del mondo nella storia della FE, Jean-Eric Vergne.
JEV" rimane nel team francese per la quinta stagione consecutiva, avendo collezionato una serie di vittorie e podi da quando è entrato a far parte della squadra.
IL CAMPIONATO ABB FIA di Formula E
Un bilancio dell'ottava stagione
Regolamento
Le regole di base del Campionato mondiale ABB FIA Formula E
Secondo il regolamento, un ePrix dura 45 minuti+1 giro.
Al pilota che si aggiudica la vittoria vengono assegnati 25 punti nel campionato, al secondo classificato 18, al terzo 15, ecc., al decimo classificato viene attribuito l’ultimo punto da assegnare. Il criterio è lo stesso per il campionato Team, 3 punti bonus vengono assegnati per la pole position e uno per il giro più veloce in gara.
CLASSIFICHE
DS Automobiles, una storia di successi
STAGIONE
|
SQUADRE
|
GARE
|
VITTORIE
|
PODIO
|
POLES POSITIONS
|
SUPERPOLE
|
GIRO PIUGRAVE; VELOCE
|
FANBOOST
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021-2022
|
DS TECHEETAH
|
16
|
1
|
6
|
4
|
-
|
-
|
-
|
2020-2021
|
DS TECHEETAH
|
15
|
2
|
5
|
3
|
9
|
2
|
-
|
2019-2020
|
DS TECHEETAH
|
11
|
4
|
9
|
5
|
8
|
2
|
5
|
2018-2019
|
DS TECHEETAH
|
13
|
3
|
7
|
3
|
8
|
5
|
0
|
2017-2018
|
DS Virgin Racing
|
12
|
2
|
6
|
0
|
9
|
1
|
0
|
2016-2017
|
DS Virgin Racing
|
12
|
2
|
6
|
2
|
13
|
2
|
1
|
2015-2016
|
DS Virgin Racing
|
10
|
1
|
4
|
4
|
6
|
0
|
7
|
TOTALE
|
89
|
15
|
43
|
21
|
53
|
12
|
13
|