Formula E
DS AUTOMOBILES & PENSKE AUTOSPORT
Dopo aver stabilito numerosi record con la sua seconda generazione di DS E-TENSE FE, DS Automobiles si unisce a PENSKE AUTOSPORT per quattro stagioni del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E.
Il team DS PENSKE Formula E si arricchisce di una coppia di piloti d’eccezione: Maximilian Günther e Taylor Barnard, il più giovane talento nella storia della Formula E.
Attore determinato nella transizione energetica, DS Automobiles è stato uno dei primi costruttori a impegnarsi in Formula E con DS Performance, ottenendo la 3-Star Environmental Accreditation come riconoscimento del suo impegno nella riduzione dell’impatto ambientale.
DS PERFORMANCE
DS Automobiles ha creato il suo reparto competizioni "DS Performance" con l’ambizione chiara di acquisire l’esperienza necessaria per accelerare il percorso di elettrificazione e accrescere la notorietà del marchio.
In qualità di divisione dedicata al team di Formula E, DS Performance svolge un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro elettrico di DS Automobiles.
In continuità con questa visione, la nuova monoposto DS E-TENSE FE25, sviluppata da DS Performance, trasferirà l’esperienza della pista alle auto elettriche di nuova generazione. In collaborazione con PENSKE AUTOSPORT, DS Automobiles punta a riconquistare le due doppie corone (Piloti e Team) già vinte nel 2019 e nel 2020.
Gli obiettivi del team sono chiari: confermare le ottime prestazioni già viste in qualifica, migliorare il passo gara, inserirsi stabilmente tra i leader della serie e conquistare il maggior numero possibile di podi.
DS E-TENSE FE25
Questa monoposto 100% elettrica è la più veloce del FIA, grazie a un'accelerazione da 0 a 100 miglia orarie in meno di 2 secondi. La nuova livrea completamente nera incarna perfettamente l'identità di DS Automobiles.
Questo veicolo è ancora più potente, robusto e aerodinamico così da poter gareggiare in modo ancora più serrato. Equipaggiato con pneumatici Hankook iON, realizzati con il 35% di materiali riciclati e sostenibili (+9% rispetto alle specifiche GEN3) e ottimizzati per tutte le condizioni atmosferiche, offre un'aderenza superiore del 5-10%.
La terza generazione di Evo
Dalla competizione nasce l'innovazione automobilistica
Spinta dall'audacia, dall'ambizione e dal desiderio di costruire l'auto di domani, DS Automobiles crea modelli eccezionali ispirandosi alle tecnologie da corsa.
Riuscire a trasferire con eccellenza alle vetture di serie le competenze acquisite nell'ambito della Formula E: questo è lo spirito d'avanguardia.
I PILOTI
DS PENSKE
DS Automobiles apre un nuovo capitolo del suo impegno in Formula E grazie alla partnership con uno dei nomi più prestigiosi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT.
Dalla Stagione 11, il team DS PENSKE Formula E schiera la coppia di piloti più prestigiosa del campionato: il tedesco Maximilian Günther e il più giovane pilota britannico, Taylor Barnard.
Con PENSKE AUTOSPORT, Maximilian Günther e Taylor Barnard, DS Automobiles punta a conquistare nuovi titoli e a continuare a trasferire tecnologia alle proprie nuove creazioni, che saranno esclusivamente elettriche.
I PILOTI
DS PENSKE
DS Automobiles apre un nuovo capitolo del suo impegno in Formula E grazie alla partnership con uno dei nomi più prestigiosi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT.
Dalla Stagione 11, il team DS PENSKE Formula E schiera la coppia di piloti più prestigiosa del campionato: il tedesco Maximilian Günther e il più giovane pilota britannico, Taylor Barnard.
Con PENSKE AUTOSPORT, Maximilian Günther e Taylor Barnard, DS Automobiles punta a conquistare nuovi titoli e a continuare a trasferire tecnologia alle proprie nuove creazioni, che saranno esclusivamente elettriche.




CAMPIONATO MONDIALE ABB FIA di Formula E
Uno viaggio attraverso la stagione 10
L'E-Prix di Londra ha sancito la conclusione delle 16 gare dell'undicesima stagione della serie monoposto 100% elettrica, un'occasione che consente ai costruttori di sviluppare nuove tecnologie pronte a sbarcare sui veicoli elettrici nel prossimo futuro.
In questa stagione, il team DS PENSKE ha concluso al quinto posto nella classifica a squadre. Nel campionato piloti, Jean-Éric Vergne si è aggiudicato il sesto posto, con due podi. Maximilian Günther, invece, nonostante abbia conquistato due vittorie e due pole position nella sua prima esperienza come pilota DS Automobiles, ha concluso al decimo posto.
Tutti gli occhi sono ora puntati sulla dodicesima stagione del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, che prenderà il via con i test ufficiali il 27 ottobre a Valencia, prima della prima gara il 6 dicembre a San Paolo.
NORME E REGOLAMENTI
Le regole di base del Campionato mondiale ABB FIA Formula E
CLASSIFICHE
DS Automobiles: il produttore di maggior successo in Formula E
STAGIONE
|
TEAM
|
GARE
|
VITTORIE
|
PODI
|
POLE POSITIONS
|
---|---|---|---|---|---|
2015-2016
|
DS VIRGIN RACING
|
10
|
1
|
4
|
4
|
2016-2017
|
DS VIRGIN RACING
|
12
|
2
|
6
|
2
|
2017-2018
|
DS VIRGIN RACING
|
12
|
2
|
6
|
0
|
2018-2019
|
DS TECHEETAH
|
13
|
3
|
7
|
3
|
2019-2020
|
DS TECHEETAH
|
11
|
4
|
9
|
5
|
2020-2021
|
DS TECHEETAH
|
15
|
2
|
5
|
3
|
2021-2022
|
DS TECHEETAH
|
16
|
1
|
7
|
4
|
2022-2023
|
DS PENSKE
|
16
|
1
|
3
|
1
|
2023-2024
|
DS PENSKE
|
16
|
0
|
4
|
3
|
2024-2025
|
DS PENSKE
|
16
|
2
|
4
|
2
|
TOTAL
|
137
|
18
|
55
|
27
|