Formula E

DS AUTOMOBILES & PENSKE AUTOSPORT

Dopo aver stabilito numerosi record con la sua seconda generazione di DS E-TENSE FE, DS Automobiles si unisce a PENSKE AUTOSPORT per quattro stagioni del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E.

 

Il team DS PENSKE Formula E si arricchisce di una coppia di piloti d’eccezione: Maximilian Günther e Taylor Barnard, il più giovane talento nella storia della Formula E.

 

Attore determinato nella transizione energetica, DS Automobiles è stato uno dei primi costruttori a impegnarsi in Formula E con DS Performance, ottenendo la 3-Star Environmental Accreditation come riconoscimento del suo impegno nella riduzione dell’impatto ambientale.

DS PERFORMANCE

DS Automobiles ha creato il suo reparto competizioni "DS Performance" con l’ambizione chiara di acquisire l’esperienza necessaria per accelerare il percorso di elettrificazione e accrescere la notorietà del marchio.

 

In qualità di divisione dedicata al team di Formula E, DS Performance svolge un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro elettrico di DS Automobiles.

 

In continuità con questa visione, la nuova monoposto DS E-TENSE FE25, sviluppata da DS Performance, trasferirà l’esperienza della pista alle auto elettriche di nuova generazione. In collaborazione con PENSKE AUTOSPORT, DS Automobiles punta a riconquistare le due doppie corone (Piloti e Team) già vinte nel 2019 e nel 2020.

 

Gli obiettivi del team sono chiari: confermare le ottime prestazioni già viste in qualifica, migliorare il passo gara, inserirsi stabilmente tra i leader della serie e conquistare il maggior numero possibile di podi.

DS E-TENSE FE25

Questa  monoposto 100% elettrica è la più veloce del FIA, grazie a un'accelerazione da 0 a 100 miglia orarie in meno di 2 secondi. La nuova livrea completamente nera incarna perfettamente l'identità di DS Automobiles.

Questo veicolo è ancora più potente, robusto e aerodinamico così da poter gareggiare in modo ancora più serrato. Equipaggiato con pneumatici Hankook iON, realizzati con il 35% di materiali riciclati e sostenibili (+9% rispetto alle specifiche GEN3) e ottimizzati per tutte le condizioni atmosferiche, offre un'aderenza superiore del 5-10%.

La terza generazione di Evo

Ancora più potente (velocità massima 280 km/h su circuito urbano), la nuova DS E-TENSE FE25 ha un incremento delle prestazioni del 2% in più rispetto alla GEN3 durante una singola corsa grazie alla frenata rigenerativa combinata con le 4 ruote motrici (in modalità 350kW)  e con 250kW all'anteriore e 350kW al posteriore.

Prestazioni ed efficienza

Propulsore sviluppato da DS Performance:

  • 350 kW di trazione integrale
  • Motore anteriore (250kW) e motore posteriore (350kW)
  • Potenza massima: 350 kW (476 CV)
  • Velocità massima: 280 km/h (ottimizzata per i circuiti urbani)
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: meno di 2''
  • Sistema di frenata elettrica su quattro ruote (Brake-By-Wire)
  • Capacità di recupero dell'energia in frenata: 600 kW
  • Il 50% dell'energia utilizzata durante una gara proviene dalla rigenerazione in frenata
 

Sostenibilità

Secondo il fornitore, le  batterie Gen3 Evo sono tra le più avanzate e durevoli mai prodotte. Sono realizzate con minerali provenienti da fonti responsabili dal punto di vista ambientale, mentre le celle della batteria saranno riutilizzate e riciclate al termine del loro ciclo di vita.

 

Per la prima volta, nella costruzione della carrozzeria dell'auto verranno utilizzati lino e fibra di carbonio riciclata. La fibra di carbonio sarà riciclata dalle vetture Gen2 per ridurre la quantità complessiva di nuova fibra di carbonio creata. 

L'impronta di carbonio della Gen3 Evo è stata misurata fin dalla fase di progettazione per documentare le misure di risparmio energetico adottate e l'impatto ambientale complessivo. Tutte le emissioni inevitabili saranno compensate nell'ambito dell'impegno della Formula E a emissioni zero.

 

All'avanguardia della tecnologia

Sviluppata da DS Performance, la divisione sportiva di DS Automobiles, la DS E-TENSE FE25 sarà l’arma scelta dal team DS PENSKE e dai suoi piloti: il campione del mondo in carica di Formula E Maximilian Günther e Taylor Barnard, il più giovane talento nella storia della competizione.

 

Rafforzata dalla nuova collaborazione con PENSKE AUTOSPORT, DS Automobiles rinnova il proprio impegno a conquistare nuove vittorie e titoli, oltre a stabilire ulteriori record, nel campionato 100% elettrico che continua a rappresentare un acceleratore per le attività di ricerca e sviluppo del marchio.

 

Dalla competizione nasce l'innovazione automobilistica

Spinta dall'audacia, dall'ambizione e dal desiderio di costruire l'auto di domani, DS Automobiles crea modelli eccezionali ispirandosi alle tecnologie da corsa.

Riuscire a trasferire con eccellenza alle vetture di serie le competenze acquisite nell'ambito della Formula E: questo è lo spirito d'avanguardia.

I PILOTI

DS PENSKE

DS Automobiles apre un nuovo capitolo del suo impegno in Formula E grazie alla partnership con uno dei nomi più prestigiosi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT.

 

Dalla Stagione 11, il team DS PENSKE Formula E schiera la coppia di piloti più prestigiosa del campionato: il tedesco Maximilian Günther e il più giovane pilota britannico, Taylor Barnard.

 

Con PENSKE AUTOSPORT, Maximilian Günther e Taylor Barnard, DS Automobiles punta a conquistare nuovi titoli e a continuare a trasferire tecnologia alle proprie nuove creazioni, che saranno esclusivamente elettriche.

I PILOTI

DS PENSKE

DS Automobiles apre un nuovo capitolo del suo impegno in Formula E grazie alla partnership con uno dei nomi più prestigiosi del motorsport: PENSKE AUTOSPORT.

 

Dalla Stagione 11, il team DS PENSKE Formula E schiera la coppia di piloti più prestigiosa del campionato: il tedesco Maximilian Günther e il più giovane pilota britannico, Taylor Barnard.

 

Con PENSKE AUTOSPORT, Maximilian Günther e Taylor Barnard, DS Automobiles punta a conquistare nuovi titoli e a continuare a trasferire tecnologia alle proprie nuove creazioni, che saranno esclusivamente elettriche.

CAMPIONATO MONDIALE ABB FIA di Formula E

Uno viaggio attraverso la stagione 10

L'E-Prix di Londra ha sancito la conclusione delle 16 gare dell'undicesima stagione della serie monoposto 100% elettrica, un'occasione che consente ai costruttori di sviluppare nuove tecnologie pronte a sbarcare sui veicoli elettrici nel prossimo futuro.

 

In questa stagione, il team DS PENSKE ha concluso al quinto posto nella classifica a squadre. Nel campionato piloti, Jean-Éric Vergne si è aggiudicato il sesto posto, con due podi. Maximilian Günther, invece, nonostante abbia conquistato due vittorie e due pole position nella sua prima esperienza come pilota DS Automobiles, ha concluso al decimo posto.

 

Tutti gli occhi sono ora puntati sulla dodicesima stagione del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, che prenderà il via con i test ufficiali il 27 ottobre a Valencia, prima della prima gara il 6 dicembre a San Paolo.

 

NORME E REGOLAMENTI

Le regole di base del Campionato mondiale ABB FIA Formula E

Per mantenere la coerenza con il passaggio ai giri, le interruzioni della gara causate da Safety Car e Full Course Yellow saranno ora compensate con giri extra, sostituendo la caratteristica del tempo di gara extra.

Formato di qualificazione

I 22 piloti saranno divisi in due gruppi. I quattro più veloci di ciascun gruppo si affronteranno in uno scontro a eliminazione diretta. 

Più veloci che mai

La potenza erogata dalla Gen 3 Evo è di 350 kW in qualifica e di 300 kW in gara. 

Più concorrenza

Le interruzioni della gara causate da Safety Car e Full Course Yellow sono ora compensate da giri extra. 

CLASSIFICHE

DS Automobiles: il produttore di maggior successo in Formula E

Non perdere i risultati della stagione 11
STAGIONE
TEAM
GARE
VITTORIE
PODI
POLE POSITIONS
2015-2016
DS VIRGIN RACING
10
1
4
4
2016-2017
DS VIRGIN RACING
12
2
6
2
2017-2018
DS VIRGIN RACING
12
2
6
0
2018-2019
DS TECHEETAH
13
3
7
3
2019-2020
DS TECHEETAH
11
4
9
5
2020-2021
DS TECHEETAH
15
2
5
3
2021-2022
DS TECHEETAH
16
1
7
4
2022-2023
DS PENSKE
16
1
3
1
2023-2024
DS PENSKE
16
0
4
3
2024-2025
DS PENSKE
16
2
4
2
TOTAL
137
18
55
27

Scopri di più

Prestazioni dell'elettrico

Scopri l'elettrificazione secondo DS Automobiles

Tecnologie per il comfort

Per fare di ogni tuo tragitto un vero viaggio