AUTONOMIA ELETTRICA
Fino a 54 km nel ciclo misto WLTP* (AER combinato).
RICARICA
1 ora e 40 minuti per una ricarica al 100%
(su stazione di ricarica 32 A 7,4 kW)
POTENZA DEL MOTORE
225 cv
(180 cv termici + 110 cv elettrici)
Motorizzazione E-TENSE Una mobilità di nuova generazione
Vivi un’esperienza di guida straordinaria con la nostra tecnologia ibrida ricaricabile E-TENSE. Coniugando flessibilità e dinamismo, la combinazione di elettrico e benzina ti regala performance, riduzione dei consumi ed attenzione all'ambiente. La motorizzazione Plug-In Hybrid da 225 CV emette da 29g di CO₂ / km (previa omologazione).
La tecnologia E-TENSE
Viaggia in totale libertà
Frenata rigenerativa
Funzione E-SAVE
Modalità di guida



I VANTAGGI DEL PLUG- IN HYBRID E-TENSE



Emissioni
Con la motorizzazione ibrida ricaricabile da 225 CV, DS 4 E-TENSE combina emissioni ridotte e bassi consumi: da 30g di CO2/km e 1,4 litri / 100 km (previa omologazione). Potrai guidare in città anche in caso di restrizioni alla circolazione.
Silenziosità e comfort di guida
Al volante dei nostri veicoli E-TENSE assapori un'esperienza di guida silenziosa e fluida. Quando si passa alla modalità elettrica, un LED ciano si accende dietro il parabrezza per confermartene l’attivazione.
Servizi dedicati E-TENSE
Approfitta dei servizi DS Automobiles direttamente dal tuo smartphone o dal tuo veicolo per facilitare la tua vita quotidiana: localizzazione delle colonnine e pianificazione della tua ricarica o installazione di una stazione di ricarica a domicilio.
Calcola l’autonomia di DS 4 E-TENSE in modalità 100% elettrica
Modifica i parametri e scopri la sua autonomia.
Tecnologia e raffinatezza
I nostri modelli ibridi ricaricabili E-TENSE coniugano il meglio del know-how tecnologico a prestazioni straordinarie.
Autonomia e ricarica
Passa in modalità zero emissioni
La ricarica è una fase essenziale per sfruttare appieno la guida elettrica del tuo veicolo ibrido ricaricabile. Per un miglior utilizzo, si raccomanda di ricaricare DS 4 E-TENSE ogni giorno. Diversi fattori possono influire sull'autonomia del tuo veicolo ibrido ricaricabile, quali le condizioni climatiche, la velocità o lo stile di guida.



Velocità
La velocità è uno dei parametri che più influisce sull’autonomia del tuo veicolo ibrido ricaricabile. Privilegia una velocità costante e moderata per preservare l'autonomia della tua vettura.
Comfort termico e riscaldamento
A seconda delle condizioni climatiche esterne, la batteria del tuo veicolo viene più o meno sollecitata per regolare la temperatura dell'abitacolo. In inverno, il dispendio energetico può essere superiore del 35% a quello della primavera, dunque è consigliabile preclimatizzare il tuo veicolo ibrido ricaricabile quando è ancora in carica.
Stile di guida e terreno
Il rilievo del terreno e il tuo stile di guida hanno un impatto sull'autonomia del tuo veicolo ibrido ricaricabile. Privilegia la modalità di guida Hybrid tra le quattro disponibili, adotta la guida ecologica e utilizza la frenata rigenerativa per ottimizzare la batteria e risparmiare fino al 15% di energia.
Trova il tuo DS STORE
Informazioni legali
¹ I valore di consumo di carburante, di emissioni di CO₂ e di autonomia indicati sono conformi alla procedura di test WLTP in base alla quale sono stati omologati i veicoli nuovi dal 1 settembre 2018. Tale procedura WLTP sostituisce il ciclo europeo di guida (NEDC), che era la procedura di prova utilizzata in precedenza. Poiché le condizioni di prova sono più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ misurati secondo la procedura WLTP sono, in molti casi, superiori a quelli misurati secondo la procedura NEDC. I valori di consumo di carburante, emissioni di CO₂ e autonomia possono variare a seconda delle effettive condizioni di utilizzo e di vari fattori quali: la frequenza di ricarica, lo stile di guida, la velocità, gli equipaggiamenti specifici, gli optional, il tipo di pneumatici, la temperatura esterna e il comfort termico a bordo del veicolo. Ti preghiamo di contattare il tuo punto vendita per ulteriori informazioni. Maggiori informazioni qui.